Le opere di Calabria sono definite da una pittura magmatica e insieme figurale perché si concentra sulla figura che si crea, ma anche sulla forma possibile e potenziale di realtà. Utilizzando il colore e sovrapponendo pigmento su pigmento si sfuma la figura fino alla ricomposizione di un’immagine già nata disgregata.
“Mi pongo davanti a una tela e non posso prevedere nulla, ma so che alla fine, gradualmente, riconoscerò la forma.”
Tutte le opere di